Tragedia nel Basket: mattoni e sassi contro bus dei tifosi del Pistoia, muore l'autista
Dramma a Rieti, al rientro della squadra biancorossa dalla in trasferta per la partita di Serie A-2.

Real Sebastiani-Pistoia si conclude nel peggiore dei modi. Dopo il 73-88 della gara di A-2 di Basket, si è consumato un dramma che con lo sport ha davvero poco a che fare: morto l'autista che guidava il bus dei tifosi biancorossi, assaltato dai supporter della squadra avversaria.
Pistoia Basket, ucciso autista del bus dei tifosi
Da Rieti arriva la notizia che rovina il weekend sportivo: il pullman sul quale viaggiavano i tifosi del Pistoia Basket è stato preso d'assalto con mattoni e sassi, uno dei quali avrebbe sfondato il vetro anteriore del veicolo, colpendo fatalmente il conducente, deceduto sul colpo. Vani - secondo la ricostruzione de 'La Gazzetta dello Sport' - i lunghi tentativi di rianimazione sul posto.
Il pullman, fino a poco prima scortato dalle Forze dell'Ordine proprio per evitare incidenti di sorta, si stava dirigendo verso Pistoia per ricondurre a casa i sostenitori della compagine toscana. Il fatto, più precisamente, sarebbe avvenuto in località 'Contigliano', lungo la statale 79 Rieti-Terni.
"Un atto criminale che ci lascia increduli: c’è stata un’aggressione a colpi di sassi contro il pullman dei tifosi del Pistoia Basket nel dopo partita con il Rieti", ha commentato aspramente il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
