Tragedia Bagni e il bel gesto di Maradona: Diego è stato anche un grande uomo
Maradona viene descritto come un uomo generoso, pronto ad aiutare chi in difficoltà. Sai è sempre battuto non soltanto per se stesso, ma anche per appoggiare i compagni.

Diego Armando Maradona è stato il calciatore più forte della storia, ma in tanti, non conoscendolo bene, hanno sempre avuto da ridire sulle sue qualità umane. Per sminuire la figura dell'argentino hanno tirato in ballo certe debolezze umane dell'ex Pibe de Oro.
Basterebbe chiedere agli ex compagni di squadra un parere su Diego Armando Maradona per avere un quadro più preciso dell'argentino. Chi lo ha conosciuto davvero non ne parla male, anzi. Diego Armando Maradona viene descritto come un uomo generoso, pronto ad aiutare chi in difficoltà. Sai è sempre battuto non soltanto per se stesso e per difendere le proprie idee, ma anche per appoggiare i compagni.
Salvatore Bagni, ex calciatore del Napoli, ha avuto sempre parole di affetto e stima per Diego Armando Maradona. L'attuale operatore di calciomercato, in una intervista, citò l'argentino commentando una terribile tragedia che lo ha visto sfortunato protagonista: "Mio figlio morì a seguito di un incidente. Un’auto non rispettò lo stop e andammo a sbattere contro un muretto. È stata fatale l’apertura dell’airbag. Il primo che mi chiamò dopo la tragedia? Maradona". Parole queste che spiegano meglio di tante altre la statura dell'uomo Maradona.
Napoli, questo č il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
