Torino-Napoli: rischio agguato degli ultras dell'Eintracht Francoforte
Alcune frange di tifosi dell'Eintracht sarebbero ancora in Italia, c'è il timore di nuovi scontri con i napoletani.

La gara di campionato tra Torino e Napoli viene tenuta sotto stretto controllo da parte delle forze dell’ordine. E' previsto l'arrivo di migliaia di napoletani da ogni parte d'Italia. La città piemontese potrebbe essere terreno di scontro tra gli ultras del Napoli e quelli dell’Eintracht Francoforte. Gli hooligans tedeschi hanno già messo a ferro e fuoco la città partenopea, trasformandola in un campo di battaglia, con guerriglia urbana ed automobili incendiate.
Ma l'assurda e vergognosa sfida tra i due gruppi ultras non si è ancora spenta. La polizia sta seguendo con attenzione la vicenda, perché c’è la possibilità che gli ultras dell’Eintracht Francoforte vadano a Torino per scontrarsi con quelli del Napoli.
Una situazione da monitorare attentamente, per evitare quanto accaduto a Napoli solo qualche giorno fa. Si spera ovviamente che la giornata di domani possa non essere rovinata da episodi negativi,
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
