Stefano Ceci incontra i detenuti della casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere
L'ex manager di Maradona a margine dell'evento incontrerà anche il "club Napoli Santa Maria Capua Vetere Azzurra" con una sosta al murales che rappresenta il Pibe de Oro.

Sabato primo ottobre dalle ore 9.30, lo scrittore, manager e amico di Diego Armando Maradona, Stefano Ceci, sarà ospitato dell'istituto penitenziario del Casertano. Incontrerà i ristretti presso la Sala Polivalente per spiegare loro l'importanza dello sport e donare un sorriso in un luogo di sofferenza ma anche di recupero attraverso le attività trattamentali. Ceci visiterà anche il campo di calcio dell'istituto per poi recarsi presso i reparti e donare maglie, palloni e gadget. "Sono felice di far visita ai detenuti, così avrebbe voluto anche Diego, donare una speranza a chi soffre mi riempie il cuore di gioia".
"Un carcere balzato agli onori della cronaca per una triste vicenda non può far altro che cercare un riscatto, sono vicino alle sofferenze di ognuno, ai reclusi e alle loro famiglie; lo sport può essere una valida alternativa al trascorrere del tempo inerme. Un grazie agli agenti della polizia penitenziaria e a tutta l'amministrazione per l'ospitalità". Stefano Ceci a margine dell'evento incontrerà anche il "club Napoli Santa Maria Capua Vetere Azzurra" con una sosta al murales che rappresenta il Pibe de Oro, nei pressi dell'associazione, incontro fortemente voluto dal Presidente, l'avvocato Rosario Avenia.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
