Spalletti-Napoli, futuro nebuloso: se non si dimette, De Laurentiis farà rispettare il contratto
Il presidente farà il possibile per trattenere il mister ma, senza firma sul rinnovo, non lo libererà e serviranno le dimissioni.

"Il futuro di Luciano Spalletti è nebuloso". Una situazione ancora in evoluzione, come racconta la redazione di Radio Marte, con la dirigenza del Napoli che starebbe provando a trattenere il mister, nella speranza di risolvere la questione a stretto giro di posta. D'altronde, "quando il presidente evita di commentare certe situazioni, come accaduto ieri, è perché non c'è nulla di definito al 100%" evidenziano gli inviati dell'emittente campana, sottolineando come nulla sia stato deciso.
Spalletti e De Laurentiis "si sono ritrovati ieri a Castel Volturno dopo la conferenza stampa: sono stati insiemi dalle 15:00 circa, parlando fino alle 17:00, per poi separarsi. Spalletti resta sotto contratto per un anno e, se volesse andare via, servirebbe un atto formale: dovrebbe rassegnare le dimissioni".
E ancora: "I due si rivedranno, probabilmente, a giorni: c'è da stilare il programma per la prossima stagione. Spalletti ha visionato una serie di giocatori insieme al suo staff, ci sono vari passaggi da limare. A prescindere da ciò che accadrà dal 30 giugno 2024, data in cui scade l'attuale contratto del mister".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
