Salvatore Rosolino è morto, era il padre di Massimiliano: dolore per l'ex campione napoletano
"La Federazione Italiana Nuoto si stringe all'amico e campione Massimiliano Rosolino per la perdita dell'amato padre Salvatore", si legge in una nota.

È scomparso in queste ore Salvatore Rosolino, padre di Massimiliano, l'ex nuotatore che vinse l'oro alle Olimpiadi di Sydney 25 anni fa. La notizia è stata comunicata dalla Federnuoto che ha partecipato così al dolore dell'ex campione partenopeo Massimiliano.
Questo il comunicato della Fin: "La Federazione Italiana Nuoto si stringe all’amico e campione Massimiliano Rosolino per la perdita dell’amato padre Salvatore. Giungano alla famiglia - si legge - le più sentite condoglianze del presidente Paolo Barelli, del presidente onorario Lorenzo Ravina, dei vice presidenti Andrea Pieri, Giuseppe Marotta e Tania Cagnotto, del segretario generale Antonello Panza".
"Ed inoltre del consiglio e degli uffici federali e di tutto il movimento acquatico. Ciao Salvatore, buona nuotata", conclude la nota. Salvatore Rosolino è stato uno storico ristoratore napoletano. La notizia ha suscitato grande commozione in città e anche nel mondo dello sport, dove non sono mancati i messaggi di vicinanza e affetto alla famiglia. Anche la redazione di Areanapoli.it partecipa al dolore della famiglia.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
