Salvatore Borriello, il 10 del Napoli. Un talento purissimo che può esplodere
Alla scoperta del giovanissimo fantasista della Primavera del Napoli, un ragazzo dai grandi numeri che in futuro potrebbe far parlare molto di sè.

Il Napoli è una delle società più importanti d'Europa e oltre a cercare di rafforzare al massimo la prima squadra ha un occhio particolare al proprio settore giovanile dove lavora per scoprire i campioni del futuro da lanciare sui palcoscenici più prestigiosi, tra i giocatori più interessanti vi è certamente Salvatore Borriello, giovanissimo numero 10 della Primavera.
Chi è Salvatore Borriello
Nato il 18 gennaio 2006 a Pollena Trocchia, in provincia di Napoli. Attualmente milita nel Napoli Primavera dove gioca come ala sinistra, ma può ricoprire anche ruoli come trequartista o seconda punta. È alto 168 cm, destro di piede. Si è formato calcisticamente nelle scuole calcio locali, iniziando con il Real Poggio Murialdo (2010-2011) e proseguendo con il Real Casarea (2011-2020), una delle realtà più importanti per il calcio giovanile a Napoli.
Nel 2020 è passato al settore giovanile del Napoli, dove ha mostrato una crescita costante. In questa stagione ha giocato da titolare le tre partite disputate dalla Primavera azzurra, indossa la mitica 10.
Caratteristiche tecniche di Borriello
Borriello è un giocatore brevilineo, dotato di ottima tecnica, grande personalità e capacità di fornire assist decisivi. È abile sui calci da fermo e contribuisce dinamicamente alla manovra della squadra. Ottimo dribbling che gli consente spesso di trovare la superiorità numerica. Un talento molto interessante che nel giro di qualche anno potrebbe esplodere anche nel grande calcio.
Antonio Conte lo segue
Borriello ha avuto modo di allenarsi qualche volta anche con la prima squadra sotto lo sguardo attento di Antonio Conte e del suo staff tecnico. Sarà costantemente monitorato per tutta la stagione avrà modo di mettersi in mostra anche sul palcoscenico della Youth League.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |