Quartieri Spagnoli, un residente denuncia: "Murales? Un delirio! Traffico in tilt e venditori di granite"
La testimonianza di un residente dei Quartieri Spagnoli che si dice stanco del gran trambusto provocato dal Murales di Maradona.

Il murales di Diego Armando Maradona ai Quartieri Spagnoli nel corso degli anni è diventato uno strepitoso collettore di turismo in grado di cambiare il volto di un quartiere. Ma alcuni residenti sono messi a dura prova dal grande flusso turistico e dalle tante attività poco regolamentate.
Quartieri Spagnoli, la denuncia di un residente
Francesco Emilio Borelli, deputato, ha pubblicato su Instagram la denuncia di un residente dei Quartieri Spagnoli. "Salve deputato, la contatto in riferimento alla questione largo di Maradona. Anche in questo caso vanno tutelate anche le posizioni dei residenti e della relativa viabilità del quartiere. Consideri che li vicino ci sono scuole, centri per disabili. Occorre una presenza costante della polizia locale, che garantisca il passaggio anche pedonale".
Lo sfogo prosegue: "E' un delirio"
"Oltre alle varie attività nate all’occorrenza, ci sono motorini parcheggiati in mezzo alla strada, venditori ambulanti di borse false, venditori di granite. Oltre che queste folle di gente che salgono da via Roma. Consideri che si tratta di una delle poche strade (forse l’unica) per cui si dovrebbe scendere con le auto verso via Roma".
"Insomma un delirio. Ci vuole una regolamentazione che tenga conto delle attività ovviamente lecite ma anche il rispetto di chi ci vive", riferisce il residente.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
