Più si giudica, meno si ama: l'eterna insoddisfazione degli opinionisti da tastiera
Napoli bloccato dal Verona in casa, sui social qualche critica di troppo. L'analisi di Ivan Scudieri per AreaNapoli.it.

Napoli-Verona finisce 0-0. Un pareggio che tutto sommato rappresenta ancora un passettino avanti verso il traguardo tricolore. Una partita in cui Luciano Spalletti ha operato un sostanzioso turnover in vista della gara di ritorno di Champions contro i rossoneri in cui di fatto i partenopei possono ancora scrivere una pagina importante nella storia del club.
Scudetto sempre più vicino, con il ritorno di Osimhen il Milan fa meno paura
Se quel tiro di Osimhen non si fosse stampato sulla traversa il Napoli avrebbe potuto portarsi a casa l’intera posta, la galoppata in contropiede di Ngonge che fortunatamente non è riuscito a trovare lo specchio della porta poteva invece decretare un’amara sconfitta. Sono gli episodi, talvolta, ad influire sulla storia e sul risultato di un incontro. Pareggio è stato, niente drammi e nessuna ripercussione in chiave scudetto. Spalletti ha semplicemente operato delle scelte nell’ottica di preservare alcuni attori protagonisti del match di ritorno, Kvaratskhelia, Lobotka, Rramhani, Zielinski su tutti. Importantissimo aver potuto constatare sul campo nei minuti concessi dal tecnico toscano ad Osimhen, che il bomber nigeriano non solo è tornato, ma è sembrato aver la giusta determinazione per poter fare la differenza contro i rossoneri in una gara che vale la qualificazione alle semifinali di Champions. Un traguardo storico per il club di De Laurentiis.
Basta pregiudizi e giudizi sommari: che il tifoso torni a tifare e basta
Intanto sfogliando le pagine dei social si sono letti commenti e giudizi sommari dedicati agli azzurri, rei di non aver vinto l’incontro contro gli scaligeri. E’ assolutamente comprensibile che un tifoso possa manifestare dissenso e dispiacere per una mancata vittoria, ma allo stesso modo alcuni commenti drastici e ingenerosi verso l’allenatore ed alcuni calciatori sono sembrati davvero fuori luogo. Soprattutto alla luce dello straordinario percorso della squadra in questa stagione sportiva, sia in campionato che in Europa. E se pure il Napoli non dovesse approdare alle semifinali di Champions, bisognerebbe alzarsi in piedi ed applaudire ugualmente calciatori e tecnico. Abbiamo spesso criticato il motto di Giampiero Boniperti “vincere è l’unica cosa che conta”, eppure sembra che per una parte di questi “tifosi da tastiera”, non ci sia più tolleranza verso un risultato diverso dalla vittoria. Basta essere “eternamente insoddisfatti”, che si mettano da parte social e tastiere, e si torni a sostenere gli azzurri al di là del risultato.
L’Aforisma
"Più si giudica, meno si ama" (Nicolas de Chamfort).





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |