Ludovico Peregrini è morto, televisione italiana in lutto: il commosso ricordo di Rivieccio
Si è spento all'età di 82 anni un pezzo della televisione italiana, noto per le collaborazioni con Mike Bongiorno.

Ludovico Peregrini è morto: grave lutto per la televisione italiana. Negli anni era diventato famoso come il "Signor No" del Rischiatutto di Mike Bongiorno. L'autore e giudice di gara aveva guadagnato questo particolare soprannome per il particolare rigore con il quale faceva applicare i regolamenti di gioco nelle trasmissioni televisive in cui lavorava.
Questo il commosso ricordo di Gino Rivieccio, artista napoletano: "Oggi se ne è andato uno dei più gran signori che abbia incrociato tra studi televisivi e teatri in questi quarant'anni: Ludovico Peregrini, al grande pubblico conosciuto come il signor No. Autore storico di Mike, ha firmato per me per due anni a Canale 5 Cantando Cantando, un quiz del mattino degli anni '90 campione di ascolti".
"E' stato un onore essere diretto da Ludovico che mi dispensava consigli su come stare davanti a una telecamera. Una generazione che si sta sgretolando sempre di più, un pullmann ricco di grandi e uniche teste che si sta svuotando un po' alla volta. E la sua scomparsa mi riporta a una tv fatta di garbo, intelligenza ed eleganza. Ciao Ludovico e ancora grazie per avermi preferito come atipico conduttore di quelle edizioni musicali del mattino", ha concluso.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
