Retroscena Conte, le parole riferite da Lobotka non gli hanno fatto piacere
L'edizione odierna de Il Mattino riferisce della reazione di Antonio Conte alle parole di Stanislav Lobotka rilasciate in un'intervista.

Il Napoli sta vivendo un momento abbastanza complicato. L'edizione odierna de Il Mattino si sofferma in particolare sugli interrogativi che in questo momento investono Antonio Conte e sulla reazione del tecnico alle dichiarazioni di Stanislav Lobotka, centrocampista azzurro ora in ritiro in Nazionale.
La reazione di Conte alle parole di Lobotka
Sul noto quotidiano campano si legge quanto segue: "L'ombra dell'addio non è ancora del tutto sparita. Ma certo, non ci sono lettere di dimissioni scritte. Nulla di tutto questo. Ma Conte ha qualche interrogativo di cui cerca ancora le risposte perché non ama essere messo in discussione (l'intervista di Lobotka non lo ha fatto ridere neppure un po')".
Il tecnico prosegue il quotidiano campano: "non ama che vengano criticati i metodi di allenamento che lo hanno reso uno degli allenatori più vincenti d'Italia, non pensa di poter galleggiare in una squadra che "si accontenta" di poter arrivare in zona Champions", evidenzia il quotidiano. Ricordiamo però che le parole di Lobotka sono state comunque riferite in un contesto di leggerezza e ironia all'interno di un podcast.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
