"Osimhen a Napoli? Il merito non è di Gattuso". Il retroscena
Il centravanti nigeriano del Napoli, Victor Osimhen, è uno dei grandi artefici della straordinaria stagione degli azzurri. Il retroscena sul suo acquisto.

Victor Osimhen, con i suoi gol, sta letteralmente trascinando il Napoli alla conquista del terzo scudetto della sua storia. Inoltre il nigeriano, grazie alla doppietta rifilata all'Eintracht di Francoforte, ha rimpinguato il suo bottino realizzativo anche in Champions League, la manifestazione continentale per club più importante. L'attaccante ex Lille è approdato nel capoluogo campano quando sulla panchina degli azzurri era seduto Gennaro Gattuso, uno dei grandi estimatori di Victor.
Ma chi ha voluto fortemente Victor Osimhen? Il giornalista del Corriere dello Sport, Fabio Mandarini, ha fatto chiarezza su quanto accaduto in sede di mercato nel corso del suo intervento ai microfoni della emittente televisiva campana Televomero: "Se Victor Osimhen è approdato nel capoluogo campano il merito è di una sola persona: Cristiano Giuntoli. Il Direttore Sportivo si è imposto per portarlo a Napoli". Una operazione che ha fatto la fortuna della società azzurra.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
