Norvegia-Israele, il "Falco" Ferri torna a invadere: "Free Gaza". I tifosi applaudono
È il "Falco" Mario Ferri l'invasore di campo nel corso della gara Norvegia-Israele. Ha mostrato un messaggio di solidarietà nei confronti dei palestinesi.

A Oslo in occasione della gara Norvegia-Israele una grande manifestazione pro Pal, con un fiume di persone in strada, la marcia verso lo stadio, blindatissimo con cordoni di polizia pronti a intervenire. Le forze dell’ordine hanno chiuso diversi ingressi, effettuando perquisizioni e riducendo il numero di spettatori ammessi.
Norvegia-Israele, invasione del "Falco"
La partita è iniziata regolarmente. Lo stadio ha fischiato l’inno di Israele. Una delle due curve ha esposto un enorme striscione: “Lasciate vivere i bambini”, con una bandiera della Palestina accanto. Un altro grandissimo striscione esposto dai tifosi norvegesi: “Mostra il cartellino rosso a Israele”. La partita è stata interrotta qualche minuto per l’invasione di campo di un uomo con la maglia “Free Gaza”. L'invasore è il famoso Mario Ferri, detto il "Falco".
Il messaggio di Ferri fa il giro del mondo
Le immagini del "Falco" hanno ben presto il giro del mondo, i tifosi norvegesi dagli spalti lo hanno lungamente applaudito. Il noto invasore pescarese è stato poi bloccato dalle forze dell'ordine.
Per la cronaca la gara è stata vinta per 5-0 dalla Norvegia che ormai è sempre più vicina alla qualificazione ai Mondiali. Tripletta del solito Erling Haaland.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
