Logo AreaNapoli.it

Miracolo di San Gennaro, emozionante post di Della Ragione su Napoli

C'era anche il sindaco di Bacoli questa mattina nel Duomo della città partenopea per la tanto attesa funzione del 19 settembre.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

19/09/2025 22:36 - Altre notizie
Miracolo di San Gennaro, emozionante post di Della Ragione su Napoli

Oggi 19 settembre, alle 10.07, si è rinnovato il miracolo di San Gennaro a Napoli. Come sempre grande attesa nel Duomo cittadino per il prodigio della liquefazione del sangue del santo patrono partenopeo. L'arcivescovo di Napoli, il cardinale don Mimmo Battaglia, si è recato nella Cappella del Tesoro con l'abate, monsignor Vincenzo De Gregorio, il sindaco Gaetano Manfredi (che presiede la Deputazione di San Gennaro) e il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.


PUBBLICITÀ

Tra i presenti anche Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli, che ha pubblicato un post su Napoli molto emozionante. Queste le sue parole: "Ho partecipato con grande commozione al miracolo di San Gennaro. Essere al Duomo di Napoli, in rappresentanza della città di Bacoli, è stato motivo di grande gioia. E di orgoglio. Esistono legami fortissimi tra i martiri cattolici Gennaro e Sossio. E quindi tra le nostre terre. San Sossio, nacque e fu diacono di Miseno. Molto legato al vescovo Gennaro. Insieme, il 19 settembre del 305 d.C, trovarono il martirio alla Solfatara. Ringrazio per l’invito l’Arcivescovo Metropolita di Napoli, cardinale Domenico Battaglia.


PUBBLICITÀ

"La sua omelia, la sua commozione mentre invocava la pace, mentre portava idealmente sull’altare il sangue dei bambini palestinesi, ha emozionato tutti. Perché ha saputo trasformare, semplicemente con la forza della parola, il monumentale Duomo di Napoli in una finestra affacciata sulle sofferenze del mondo. Ringrazio per la fraterna amicizia il Pro-Vicario Generale dell'Arcidiocesi, padre Gennaro Matino. Sempre molto vicino alla nostra amata Bacoli", ha spiegato.

"Non avevo mai avuto il piacere di partecipare a questo segno di comunità così intenso. Qui si scoprono le radici più autentiche di Napoli. Qui, si entra nel cuore del capoluogo, della Capitale. Napoli. La Napoli più verace. Ringrazio i tanti cittadini partenopei che ho incontrato questa mattina, e che hanno voluto manifestato stima e affetto per quanto stiamo facendo in terra flegrea. Un abbraccio forte a tutti. Il sangue si è sciolto. Napoli sappia ergersi sempre più alta. Impariamo ad essere comunità coesa, ogni giorno. Ognuno aiuti l’altro. Camminando, insieme. Un passo alla volta", ha concluso.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette