Meteo, tempesta d'Equinozio in arrivo: forte perturbazione atlantica si avvicinerà all'Italia
A Napoli, per il giorno 23 settembre, sono previsti temporali sia al mattino che di pomeriggio, mentre la sera il cielo sarà coperto.

E' sempre più vicina la svolta stagionale: l'estate ormai è agli sgoccioli e l'autunno si presenterà con forti piogge, violenti temporali e probabili criticità idrogeologiche. E' in arrivo la tempesta d'Equinozio. L'Italia si prepara dunque per il cambio di stagione dopo un'estate rovente.
"Ancora 48 ore di sole e caldo, poi è attesa la svolta stagionale. A partire da domenica, una forte perturbazione atlantica si avvicinerà all'Italia. Già dalla serata, - spiega all'Adnkronos Federico Brescia, meteorologo di 'iLMeteo.it' - i primi rovesci colpiranno il ponente ligure e l'alto Piemonte, segnando l'inizio di un deciso peggioramento che porrà fine all'estate". Ancora pochi bagni a mare, per chi potrà permetterseli, poi il costume tornerà nel cassetto.
Per quanto riguarda la città di Napoli, domani 20 settembre, dopodomani 21 ed anche lunedì 22 saranno giornate gradevoli e soleggiate con temperature massime di 29°. Per martedì 23 settembre, invece, sono previsti temporali sia al mattino che di pomeriggio, mentre la sera il cielo sarà coperto con probabilità di pioggia debole. Mercoledì e giovedì tornerà il sereno, ma per venerdì sono previste altre precipitazioni.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
