Mazzocchi, erroraccio contro l'Arezzo. I tifosi: "Pasquale ti vogliamo bene, ma..."
Non è ovviamente passato inosservato il pasticcio dell'esterno partenopeo nel finale di gara contro i toscani. E i social, come sempre, si scatenano.

Si apre con una sconfitta il programma delle amichevoli del Napoli di Antonio Conte. A Dimaro - dove lo scorso 17 luglio i campioni d'Italia hanno iniziato il ritiro estivo - gli uomini di Antonio Conte scivolano contro l’Arezzo dell'ex, mister Bucchi, che la prossima stagione ripartirà dalla Serie C.
I toscani passano in vantaggio grazie al rigore causato dall'ex Psv Noa Lang e trasformato da Emiliano Pattarello (38’). Nella ripresa, il tecnico salentino - che nel 2006 ha esordito da allenatore proprio sulla panchina dell’Arezzo - ne cambia 10 su 11, lasciando in campo il solo Anguissa. David Neres sfiora il gol, il palo respinge la conclusione, poi si produce in una sforbiciata senza però inquadrare lo specchio della porta.
Nel finale l'erroraccio di Pasquale Mazzocchi sfruttato da Varela che allo scadere firma il 2-0 (90'). I tifosi, a proposito dell'esterno napoletano, si dividono. C'è chi ad esempio, come Riccardo F., scrive: "Pasquale, ti vogliamo bene e ho una grande stima per te che rappresenti l'anima partenopea di questa squadra, i compagni ti adorano e fanno bene, però il campo a mio avviso dice che o alzi il livello o si vede troppo la differenza con gli altri. A me piacerebbe vederti giocare con continuità altrove, in un'altra squadra, per poi eventualmente tornare più pronto".
Sandro G., invece, scrive: "E' solo una amichevole, non esageriamo con i giudizi definitivi. Ha sbagliato come tutti i suoi compagni, ci sono i carichi di lavoro. Mazzocchi deve restare perché è un jolly per entrambe le fasce. Ha commesso un errore grave, ma nessuno aveva birra nelle gambe: siamo seri. Poi se Conte deciderà di cederlo, è un altro discorso, ma evitiamo catastrofismi".





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |