Manovra stipendi, Juventus deferita: "Violata la lealtà sportiva"
Non c'è pace per la Juventus: arriva un altro processo sportivo per il club bianconero. Alla Vecchia Signora viene contestata la violazione dell'articolo 4.1.

Arriva un altro processo sportivo per la Juventus, che si aggiunge all'udienza della corte federale d'appello della Figc che lunedì dovrà rimodulare la penalizzazione per il caso plusvalenze. La procura della Federcalcio, infatti, come riporta l'edizione on line di TuttoSport, ha appena deferito il club bianconero per la cosiddetta manovra stipendi. Alla società viene contestata la violazione dell'articolo 4.1, relativo alla lealtà sportiva. Il procedimento è previsto per giugno.
La Juventus è stata deferita per responsabilità diretta e oggettiva "per gli atti e comportamenti posti in essere dai propri dirigenti". Il deferimento è scattato per l'ex presidente Andrea Agnelli e per l'ex vicepresidente Pavel Nedved ma anche per Fabio Paratici, Federico Cherubini, Giovanni Manna (allora ds della Under 23), Paolo Morganti (a capo della Football Operations), Stefano Braghin (ds del settore giovanile all'epoca). A tutti viene contestata la violazione dell'articolo 4, comma 1, del codice di giustizia sportiva e relativi a 4 diversi filoni dell'indagine. La manovra stipendi stagione 2019-20, quella per la stagione successiva, gli agenti e i rapporti di partnership con altri club.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
