Lo Monaco ricoverato in ospedale dopo un grave incidente stradale
L'incidente è avvenuto in circostanze ancora da chiarire: Lo Monaco avrebbe perso il controllo della propria automobile

Pietro Lo Monaco, noto dirigente sportivo italiano ed ex direttore di squadre come Catania e Genoa, è rimasto coinvolto in un grave incidente stradale nella zona di Palermo, città in cui in passato ha lavorato. Secondo quanto riportato da Vivi Enna, l’uomo è attualmente ricoverato in ospedale.
L'uomo ha riportato delle lesioni ed è in buone mani. L’incidente è avvenuto in circostanze ancora da chiarire: Lo Monaco avrebbe perso il controllo della propria automobile. Pietro Lo Monaco, figura storica del calcio italiano - sottolinea Sky - vanta una lunga carriera dirigenziale e in questo periodo sta collaborando con l’Enna Calcio, impegnato nei preparativi per il prossimo campionato di Serie D.
La notizia ha subito destato preoccupazione nel mondo sportivo, in tanti si stanno interessandro: Lo Monaco è conosciuto e apprezzato per la sua esperienza e passione per il calcio. E' noto anche per essere un esperto del calcio sudamericano e non solo. Le condizioni dell’ex direttore sportivo e le dinamiche precise dell’incidente restano al momento sotto osservazione e in fase di accertamento.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
