Lazio-Verona, Sarri fa il dito medio alla panchina avversaria: il motivo
Gestaccio dell'ex allenatore del Napoli, che si è rivolto alla panchina dell'Hellas Verona: ce l'aveva col Team Manager Alessandro Mazzola.

Maurizio Sarri ha rivolto il dito medio alla panchina dell'Hellas Verona. E' successo dopo il gol del momentaneo 1-0 per la Lazio firmato da Ciro Immobile. Intorno al minuto 72, più precisamente, a seguito di un fallo da parte di Ilic a gomito alto su Luis Alberto, gli animi delle due panchine si sono scaldati. Nonostante l'arbitro Irrati avesse concesso il fallo - ricostruisce la redazione del portale di Gianluca Di Marzio - lo staff della Lazio cercava l'ammonizione, mentre anche Cioffi e il suo staff, in cerca del gol del pareggio, si sono trovati in un momento di particolare agonismo.
È stato proprio a loro che il "gestaccio" di Maurizio Sarri si è rivolto: un "dito medio" alzato alla panchina dell'Hellas Verona, più probabilmente ad un singolo componente (sembra che l'avesse, più di tutti, con il Team Manager Alessandro Mazzola, n.d.r.). L'allenatore della formazione biancoceleste ha continuato a rivolgersi agli avversari, mentre intanto un componente del suo staff e il quarto uomo cercavano di allontanarlo e tranquillizzarlo.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
