La festa del Napoli ha suscitato ammirazione e tanta cattiveria: alcuni commenti sono orrendi
Milioni di persone hanno sgranato gli occhi davanti a cotanta bellezza, ma non sono mancati post vergognosi di persone in preda alla disperazione.

Le immagini meravigliose di Napoli in festa per lo scudetto hanno fatto il giro del mondo in poche ore e sono state condivise anche da personaggi famosi. Tutti i media del pianeta hanno dato spazio alla sfilata del bus scoperto con a bordo i calciatori di Conte.
Milioni di persone hanno sgranato gli occhi davanti a cotanta bellezza, ma non sono mancati post vergognosi di persone evidentemente in preda alle convulsioni per il successo dei partenopei che hanno conquistato il quarto scudetto della loro storia, il secondo negli ultimi tre anni. C'è chi, ad esempio, grazie all'intelligenza artificiale, mostra le "immagini" del bus in fiamme ritrovato sotto ad un ponte dalla polizia municipale.
Non manca chi scrive: "E' mai possibile che a Napoli nessuno abbia un posto di lavoro? E' incredibile vedere 300mila persone che di lunedì pomeriggio vanno a festeggiare una squadra di calcio. E poi cosa c'è da festeggiare? Anche la Pro Vercelli ha vinto più scudetto del Napoli". Per non parlare di commenti a dir poco vergognosi con offese anche ad Aurelio De Laurentiis e allo stesso Antonio Conte.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
