Kvara, il video di addio al Napoli è virale: 2 milioni in meno di un'ora
Il calciatore georgiano ha emozionato i tifosi con il video saluto. Non è mancata qualche bordata da parte di chi si sente tradito.

Khvicha Kvaratskhelia ha da qualche minuto salutato Napoli e i tifosi partenopei con un video messaggio molto sentito pubblicato sui propri canali social. Il georgiano è apparso visibilmente commosso in ogni momento della clip che sta letteralmente esplodendo.
In meno di un'ora ha già raccolto oltre due milioni di visualizzazioni, ma c'è la netta sensazione che farà numeri straordinari. E così, prima di diventare ufficialmente un nuovo calciatore del Paris Saint Germain, il georgiano ha dato il suo addio alla maglia azzurra. Non è mancato il saluto a Diego Armando Maradona ai Quartieri Spagnoli, così come un salto sul terreno di gioco dello stadio che lo ha visto protagonista.
Ora è il momento di voltare pagina: il Napoli ed i napoletani non dimenticheranno mai le giocate dell'esterno numero 77, ma c'è un campionato da onorare e c'è una squadra da sostenere. Una squadra che è in lotta per uno scudetto e che non può distrarsi più di tanto. Volta pagina Kvara, ma volta pagina soprattutto Antonio Conte che ora, al di là delle logiche complessive, ha un altro gioiello che è David Neres e ne aspetta altri dal mercato.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
