Kunde è morto, lutto nel calcio: con il Camerun a Italia '90 vinse contro l'Argentina di Maradona
La Federcalcio camerunense annuncia la scomparsa dell'ex difensore della nazionale morto per circostanze ancora da accertare a 68 anni.

Il mondo del calcio piange la scomparsa di Emmanuel Kunde, ex difensore del Camerun scomparso nel weekend all'età di 68 anni. A comunicare la notizia è stata la stessa Federcalcio africana che ha celebrato il proprio calciatore, uno tra gli idoli indiscussi del calcio camerunense.
E' noto anche perché durante i Mondiali di Italia '90 fece sgranare gli occhi agli appassionati di calcio riuscendo con i suoi compagni a battere incredibilmente alla gara d'esordio l'Argentina di Diego Armando Maradona. Una volta conclusa la carriera, Kunde aveva continuato a impegnarsi nel calcio, ricoprendo il ruolo di direttore tecnico e allenatore in diversi club e fornendo la sua esperienza e contributo anche per la Nazionale.
L'annuncio della morte di Kunde è stato dato questo venerdì dalla Fecafoot, l'ente nazionale che governa il calcio in Camerun. Al momento non è chiara la causa del decesso. La federazione si è limitata per ora ad esprimere il proprio dolore per la perdita dell'ex difensore, definito un "ex leone indomito", proprio in ricordo di quella nazionale sbalorditiva degli anni 90. "Kunde faceva parte della generazione d'oro che partecipò al Mondiale del 1990 in Italia, durante il quale il Camerun divenne la prima nazione africana a competere nei quarti di finale di un Mondiale".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
