Logo AreaNapoli.it

Juventus, bilancio 2021/22: rosso di 254.3 milioni, entrate giù del 7.8%

Questo è quanto emerso dalla Relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2022 della Juventus: la nota ufficiale della Vecchia Signora.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

06/10/2022 21:42 - Altre notizie
Juventus, bilancio 2021/22: rosso di 254.3 milioni, entrate giù del 7.8%

La Juventus ha chiuso il bilancio relativo allo scorso esercizio con un rosso di 254,3 milioni di euro. I ricavi si sono attestati a quota 443,4 milioni di euro, in diminuzione del 7,8% rispetto al dato di 480.7 milioni di euro della stagione precedente. Mentre i costi sono cresciuti a 483,4 milioni di euro, con ammortamenti per 196,7 milioni di euro. Questo è quanto emerso dalla Relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2022 della Juventus. La Vecchia Signora ha chiuso il bilancio con una perdita consolidata di 254.3 milioni di euro. Questa la spiegazione riportata nel comunicato: "L’esercizio 2021/2022 chiude con una perdita consolidata di € 254,3 milioni, rispetto alla perdita di € 209,9 milioni dell’esercizio precedente".


PUBBLICITÀ

"Nel dettaglio - si continua a leggere -, l’incremento della perdita dell’esercizio - pari a € 44,4 milioni - è principalmente dovuto a minori ricavi per € 37,3 milioni; tale calo è originato da minori diritti audiovisivi e proventi media per € 64,8 milioni (soprattutto per effetto del minor numero di partite di Campionato e UEFA Champions League rispetto all’esercizio 2020/2021, che beneficiava dello spostamento di alcune partite dalla stagione 2019/2020), parzialmente compensati da maggiori ricavi da gare per € 24,5 milioni (seppur ancora significativamente penalizzati dalla pandemia) e da altre voci minori. I costi operativi, gli ammortamenti e accantonamenti netti sono - nel complesso - sostanzialmente in linea con l’esercizio precedente. I costi operativi risultano in aumento principalmente per il personale tesserato (€ +27,7 milioni) e per i servizi esterni (€ +10,4 milioni), in parte compensato da minori oneri da gestione diritti calciatori (€ -5,5 milioni). A fronte di tali maggiori costi, sono stati registrati minori ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni per complessivi € 31,9 milioni (di cui € 24,1 milioni correlati al personale tesserato)".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Roma Roma27
Logo Milan Milan25
Logo Napoli Napoli25
Logo Bologna Bologna24
Logo Inter Inter24
Logo Juventus Juventus20
Logo Como Como18
Logo Lazio Lazio18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari11
Logo Parma Parma11
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Genoa Genoa8
Logo Fiorentina Fiorentina6
Logo Verona Verona6
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
QarabagQarabag
Napoli-Qarabag, i precedenti
Champions, martedì 25 novembre alle 21:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette