"Io e te dobbiamo parlare", è campione di incassi prima di Natale: il commento di Siani
"Il pubblico che torna ad affollare i cinema mi riempie il cuore di gioia", ha sottolineato la produttrice Federica Lucisano.

"Io e te dobbiamo parlare", il nuovo film del napoletano Alessandro Siani con il toscano Leonardo Pieraccioni, chiude il primo weekend al cinema salendo al primo posto al botteghino tra i film italiani delle feste e secondo incasso assoluto del weekend.
Il lungometraggio prodotto da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film con Rai Cinema in collaborazione con Netflix distribuito nelle sale dal 19 dicembre da 01 Distribution - scrive FanPage - registra nel primo weekend il miglior incasso per un film italiano con 1 milione 680 mila euro. "Il mio pensiero è rivolto al nostro pubblico, io e voi dobbiamo parlare: Grazie davvero!", ha commentato il regista Alessandro Siani, protagonista insieme a Leonardo Pieraccioni.
"Il pubblico che torna ad affollare i cinema per vedere una commedia mi riempie il cuore di gioia", ha aggiunto la produttrice Federica Lucisano, "Ringrazio Alessandro e Leonardo per questo splendido risultato". "Siamo davvero felici del risultato di Io e te dobbiamo parlare", ha concluso Luigi Lonigro, direttore di 01 Distribution, "L’inedita coppia Siani-Pieraccioni si è piazzata nel primo weekend di programmazione al secondo posto assoluto, primo film italiano alle spalle del solo Mufasa. È un segnale molto forte che ribadisce di come il pubblico italiano continui ad apprezzare e premiare le grandi commedie italiane".
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
