In Corea del Sud cambia l'età di Kim: ora ha 26 anni (come nel resto del mondo)
La Corea del Sud ha ufficialmente adottato il conteggio dell'età come si fa in tutto il resto del mondo.

Dal 28 giugno 2023, la Corea del Sud abbraccia il conteggio dell'età previsto nel resto del mondo. Il parlamento, infatti, ha abrogato a fine dicembre quello tradizionale, con quello nuovo ora entrato in vigore. Ora, come si legge su Goal.com, anche il popolo sudcoreano, infatti, prevede il metodo riconosciuto a livello internazionale per stabilire l'età anagrafica. Basti pensare a Kim, ex difensore del Napoli Campione d'Italia, che fino al 28 giugno 2023 in patria non era considerato come 26enne, ma bensì 28enne.
Il vecchio conteggio - Una persona nata il 15 novembre 1996 come nel caso di Kim Min-jae avrebbe avuto un anno al momento della nascita, e due a partire dal 1° gennaio 1997. Per questo motivo in patria il difensore del Napoli, fino al 28 giugno, era considerato come un difensore 28enne.
L'età di Kim - Classe 1996, Kim ha 26 anni e ne compirà 27 il prossimo novembre, sia in Corea del Sud che in tutto il resto del mondo.
Quando è stato acquistato dal Napoli, dunque, Kim aveva 25 anni, per poi compierne 26 durante il suo periodo azzurro. In Corea del Sud, invece, al momento dell'arrivo in Italia ne aveva 27, per poi compierne 28. Ora invece, sempre durante la sua esperienza azzurra, è passato nuovamente a 26.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
