Il Napoli può e deve ambire al passaggio del turno. Amazon ma cosa fai?
Milan vittorioso nella gara d'andata contro il Napoli a San Siro. Ivan Scudieri ha analizzato il match nel suo consueto editoriale per AreaNapoli.it.

Qualificazione ancora apertissima alla luce della sconfitta di misura in cui il Napoli ha comunque dimostrato di poter tener testa ai rossoneri, nonostante le pesanti assenze al centro dell’attacco e un arbitraggio alquanto discutibile. Il Milan visto ieri sera, al momento in vantaggio, martedì al Maradona, non sembra poter rappresentare un ostacolo insormontabile da superare. Saranno pesanti le assenze di Kim ed Anguissa, ma il possibile rientro di Osimhen lascia ben sperare. Staremo a vedere, pronti ma che i rossoneri stiano pur certi che qui non si molla di un centimetro.
Attacco rimaneggiato, arbitraggio scandaloso, ottimo approccio al match degli azzurri
Andare a Milano ad affrontare un club che ha storicamente abitato i piani alti di una competizione così prestigiosa e farlo senza un centravanti di ruolo ha influito non poco nelle dinamiche d’attacco. Onore ad Elmas, un giovane che non si è mai tirato indietro nel suo percorso in azzurro, schierato al centro della prima linea, in un ruolo a lui inedito. Ha fatto quel che ha potuto, e quel che ha potuto non è bastato. Se a questo aggiungiamo un arbitraggio assai discutibile, per non dire scandaloso, che ha adoperato metri di giudizio differenti e operato scelte drastiche sempre e solo in un’unica direzione, è ovvio che la faccenda si sia complicata ulteriormente. Ma la prestazione dei partenopei è stata importante, e, nonostante le difficoltà palesate, i numeri dell’incontro raccontano di un match in cui gli azzurri scesi in campo hanno comunque provato a fare la loro parte e solo una poderosa prestazione del portiere rossonero Maignan ha impedito agli uomini di Spalletti di poter esultare. Anche in dieci uomini il Napoli ha tenuto bene il campo e il Milan non è riuscito ad approfittarne ed ampliare il vantaggio.
Le assenze di Kim e Anguissa il rientro di Osimhen, telecronaca di parte, Amazon ma cosa fai?
Le squalifiche di Kim ed Anguissa sono importanti, ma l’organico del Napoli ha dimostrato di poter far fronte anche ad assenze pesanti. Juan Jesus per la difesa e uno tra Elmas e Ndombele al centrocampo, dovrebbero essere questi i papabili alla sostituzione degli assenti. Calciatori che hanno dimostrato di garantire un certo grado di affidabilità in maglia azzurra. La ciliegina sulla torta sarebbe il rientro di Osimhen, e se ci saranno i presupposti per un impiego del forte centravanti, il peso specifico della manovra offensiva rappresenterà un pericolo per la difesa rossonera, che portiere a parte non è sembrata imperforabile. Capitolo tv; chiariamolo subito, questo aspetto non ha nulla a che vedere con il risultato, ma nemmeno possiamo fare finta che sia “cosa e niente”. Chi non ha potuto presenziare al Meazza per assistere alla partita e si è affidato alla pay tv ha sicuramente notato una certa faziosità nei commenti tecnici dell’ex milanista Ambrosini. Le piattaforme a pagamento che dispongono dei diritti di trasmissione di alcuni eventi sportivi, dovrebbero garantire una assoluta imparzialità, nell’erogazione della telecronaca e del commento tecnico che deve risultare opportuno e non influenzato da una storia calcistica spesa nella quasi totalità in rossonero. Non è giusto, non può essere accettato e non deve passare inosservato. Si spera almeno che dalle parti di Amazon, in vista del delicato match di ritorno, se ne possano rendere conto. Il rispetto per il pubblico pagante passa anche da questi dettagli.
L’Aforisma
“La miglior vendetta è un imponente successo" (Frank Sinatra).





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |