Higuain, niente più calcio: il nuovo hobby del Pipita (FOTO)
Gonzalo Higuain, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo nel 2022, ha cominciato una nuova vita.

Si è ritirato nel 2022 quello che era considerato uno dei migliori attaccanti al mondo. Gonzalo Higuain ha vestito la maglia del Napoli per 3 stagioni, lasciando un segno indelebile con il record di 36 gol in un singolo anno in Serie A, un traguardo tuttora ineguagliato. Pur avvicinandosi, Immobile non è riuscito a superarlo. Le qualità del Pipita erano straordinarie: oltre a un senso del gol eccezionale, possedeva anche una visione di gioco superlativa, rendendolo un centravanti completo.
Ma ciò che ancora oggi non è stato digerito dai napoletani, è il suo passaggio alla Juventus. Dopo due anni a livelli eccelsi con la squadra bianconera, Higuain visse un declino nelle sue esperienze successive al Milan, al Chelsea e nel suo secondo periodo alla Juventus.
Decise quindi di lasciare definitivamente l'Europa per approdare nella Major League Soccer, giocando per l'Inter Miami. Dopo tre anni negli Stati Uniti, ha scelto di appendere gli scarpini al chiodo.
Ora, Higuain ha iniziato una nuova vita e un nuovo hobby: il Padel. Ha persino vinto un torneo Open Padel insieme al venezuelano Tarek Deham. Inoltre, da un anno frequenta l'Open Padel Club di Miramar, Miami, di proprietà dell'ex giocatore di padel Alejandro Lasaigues
Ecco l'immagine del Pipita con la raccheta da padel in mano:

Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
