Girona alla riscossa, due gol di Stuani al Napoli in pochi minuti: Meret sconsolato
Dopo i primi 3 gol la squadra di Antonio Conte si è un po' "seduta" ed ha favorito così la reazione della squadra spagnola.

E' stato davvero un bel Napoli quello che nei primi 23 minuti di gioco è riuscito a segnare tre gol al Girona: il primo del capitano Giovanni Di Lorenzo, poi la doppietta dello scatenato Kevin De Bruyne, autore anche dell'assist in occasione del vantaggio iniziale.
Dopo i tre gol iniziali la squadra di Antonio Conte si è un po' "seduta", ha arretrato il baricentro e ha così favorito il ritorno del Girona che è andato in gol per due volte con Stuani. Alex Meret sconsolato soprattutto in occasione della seconda rete degli avversari considerando che Stuani è stato lasciato tutto solo nel cuore dell'area ed ha avuto tutto il tempo e lo spazio per battere al volo sul traversone dalla sinistra.
E' facile aspettarsi ora un ampio turnover da parte di Antonio Conte per la ripresa della sfida. Come ha sottolineato in telecronaca Carlo Alvino, ora è anche normale avere questi cali di tensioni oltre alle fiammate e alle giocate dei campioni della rosa azzurra, ma ovviamente a partire dal 23 agosto, contro il Sassuolo, l'approccio dovrà essere necessariamente diverso dall'inizio alla fine delle gara.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
