Francia, insulti razzisti contro Tchouaméni e Muani. Le parole di Mbappè
Aurelien Tchouaméni e Kolo Muani si sono visti attaccati sui social network ed hanno deciso di disabilitare la funzione dei commenti.

Francia-Argentina è stata una serata triste per i transalpini, che hanno sfiorato un’impresa eroica per poi vedere il Mondiale scivolare via ai calci di rigore. I tiri dagli 11 metri sono una lotteria e ieri, a pagarne le conseguenze, sono stati Aurelien Tchouaméni e Kolo Muani. I due ragazzi, protagonisti nella Finale persa in Qatar, hanno commesso due errori fatali, cadendo nella trappola di Emi Martinez, provocatore nato che riesce sempre a deconcentrare i suoi avversari.
Come rivelato dal giornalista ed esperto di calciomercato di Sportitalia Alfredo Pedullà, i social network si sono scatenati contro di loro, intasando la sezione commenti di Tchouaméni e Kolo Muani con insulti razzisti, causando la reazione dei due ragazzi che hanno disabilitato i commenti dei loro rispettivi profili social.
Kylian Mbappè, invece, si è limitato ad una semplice frase: "Ci rivedremo" ha scritto il fuoriclasse transalpino su Instagram.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
