Festival di Sanremo 2026, Carlo Conti ha scelto tre cantanti napoletani?
Ci siamo, manca davvero poco all'annuncio dei concorrenti alla prossima edizione del Festival di Sanremo. Fervono i preparativi, prime indiscrezioni.

Tra poche settimane arriverà l'annuncio della lista dei concorrenti (e dei super ospiti) del prossimo Festival di Sanremo 2026 che vedrà il ritorno in conduzione di Carlo Conti. Mentre fervono i preparativi, ci sono già le prime indiscrezioni relative ai partecipanti.
Festival di Sanremo 2026, tre cantanti napoletani?
Si sta facendo largo, in tal senso, l'ipotesi Geolier che potrebbe fare coppia con Gigi D’Alessio sul palco dell'Ariston. Il rapper napoletano, secondo classificato a Sanremo 2024, lavora con il suo staff al prossimo album, in uscita proprio l'anno venturo. Dunque quale migliore occasione per lanciarlo? Questo scenario è stato tratteggiato dal giornalista Gabriele Parpiglia. Un duo che unirebbe due generazioni e due anime della musica partenopea.
Occhio anche al terzo napoletano in gara, ovvero Sal Da Vinci, il cantante che negli ultimi tempi ha legato il suo nome al brano di successo "Rossetto e Caffè". Da Vinci ha già partecipato alla kermesse nel 2009, dove si è classificato al terzo posto con la canzone "Non riesco a farti innamorare". La data dell’annuncio dei cantanti in gara avverrà tra fine novembre e inizio dicembre, come da tradizione, durante il Tg1 delle 13:00.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
