Ferlaino ricoverato al Policlinico, è caduto per le scale
Corrado Ferlaino, ex presidente del Napoli, si è rotto il setto nasale ma è vigile, sta bene. L'imprenditore ha 92 anni.

Disavventura per l'ex presidente del Napoli, Corrado Ferlaino. L'imprenditore, all'età di 92 anni, come rivelato da Il Napolista, è caduto per le scale. È stato ricoverato al Policlinico, sotto le cure del professor Luigi Califano, professore ordinario di chirurgia maxillo facciale del dipartimento di Scienze Neurologiche, Riproduttive e Odontostomatologiche dell’Università Federico II. L’ex presidente del Napoli ha subito la frattura del setto nasale e una botta alla fronte.
Le sue condizioni non desterebbero per fortuna particolari preoccupazioni. Corrado Ferlaino è infatti vigile e anche in grado di fare qualche battuta. L'ex presidente del Napoli, nelle scorse settimane, è stato protagonista di un bel gesto che è stato giustamente messo in evidenza da diverse testate giornalistiche: è andato in Argentina per omaggiare Diego Armando Maradona. All'argentino sono legati i maggiori successi dell'ingegnere (tra questi i due scudetti e la Coppa UEFA).
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
