Elmas, il "nuovo" dodicesimo uomo del Napoli. Per Conte può fare due ruoli
Il possibile ritorno del macedone è una soluzione che potrebbe fare al caso di Antonio Conte per il Napoli in vista della prossima stagione.

Il Napoli sta seguendo con interesse i sviluppi relativi a un possibile ritorno in azzurro di Elif Elmas, il giocatore macedone è in uscita dal Lipsia e possiede qualità che potrebbero fare al caso di Antonio Conte, potrebbe diventare una pedina preziosa per i partenopei.
Ne ha parlato Umberto Chiariello a Radio CRC: “Gli affetti sono tutto a Napoli. Se c'è uno strappo nel cuore con l'addio di Simeone e Raspadori, riecco Elmas, protagonista del primo scudetto con De Laurentiis con l'etichetta di dodicesimo uomo. Il Napoli come sesto centrocampista sta pensando a lui. La prospettiva è cambiata. Conte si sta rendendo conto che il 4-3-3 forse ha i giorni contati. Come si fa a rinunciare a De Bruyne con Anguissa, Lobotka e McTominay?
"L'idea è di riproporre il Napoli del girone di ritorno con De Bruyne sottopunta al posto di Raspadori. Gutierrez arriva e nell'attesa di Juanlu, ora l'obiettivo principale del Napoli è Elmas che può fare di nuovo il dodicesimo uomo che può prendere sia il posto di trequartista al posto di De Bruyne sia quello di esterno a sinistra. Il suo arrivo col nuovo assetto tattico del Napoli ha una logica. Ma se si avvera qualche condizione, ecco che i rumors su Chiesa aumentano, ma a quel punto con Elmas sarebbe necessario il taglio di Spinazzola", ha riferito.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
