E' napoletano (e tifoso del Napoli) il regista più conteso dai grandi Festival. E non è Sorrentino
Il suo prossimo film è in uscita questo mese: si tratta di "Fuori", con Matilda De Angelis e Valeria Golino, ed è in concorso nell'edizione del Festival di Cannes.

Negli ultimi dieci anni una marea di produzioni televisive e cinematografiche hanno puntato su Napoli come location. Ed anche tanti artisti e attori partenopei sono sulla cresta dell'onda, basti pensare a Serena Rossi e Francesco Di Leva. Tra i registi, ovviamente, Paolo Sorrentino riscuote grandi consensi e successo.
C'è un altro napoletano (e tifoso del Napoli), però, che da dieci anni è diventato il regista italiano più desiderato dai grandi festival di cinema internazionali. Si tratta di Mario Martone. Come si legge su Il Post, fin dall’inizio della sua carriera cinematografica, nel 1992 con "Morte di un matematico napoletano", i suoi film sono stati presentati a Cannes o più spesso a Venezia. Ma è soprattutto dopo aver intensificato il lavoro da regista per il cinema a partire dal 2010 che è stato in un grande festival sette volte in quindici anni, sempre in concorso.
È una media molto alta: per fare un paragone altri registi italiani molto considerati, come Matteo Garrone o Paolo Sorrentino, nello stesso periodo sono stati in festival internazionali entrambi con tre film su quattro girati. Non fa eccezione il film che Martone ha in uscita questo mese, "Fuori" con Matilda De Angelis e Valeria Golino, che è in concorso nell’edizione del Festival di Cannes che comincia martedì 13 maggio.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
