Di Lorenzo porta in vantaggio il Napoli: pennellata di De Bruyne, la reazione di De Laurentiis
Il patron è molto attivo anche sul mercato e segue da vicino le attività del direttore sportivo Giovanni Manna.

E' Giovanni Di Lorenzo l'autore del primo gol del Napoli in campo allo Stadio Patini di Castel di Sangro contro il Girona. Il capitano è andato a staccare di testa su una battuta di Kevin De Bruyne da calcio d'angolo ed ha infilato l'incrocio lontano, sul secondo palo, dopo aver attaccato il primo.
Un bellissimo schema che probabilmente rivedremo spesso: le gittate precise del calciatore belga sono manna dal cielo per tutta la squadra di mister Antonio Conte che sta puntando sul 4-3-3, schema che ha caratterizzato la scorsa stagione. Ci sono Politano e Neres larghi sugli esterni con Lukaku al centro dell'attacco. In mezzo al campo confermato Anguissa con Lobotka. Manca invece McTominay. In difesa c'è Juan Jesus.
Ai bordi del campo c'è anche il Presidente Aurelio De Laurentiis che sta seguendo la partita e che è apparso molto soddisfatto per la rete del terzino destro. Il patron è molto attivo anche sul mercato e segue da vicino le attività del direttore sportivo Giovanni Manna che sta per piazzare i prossimi colpi, ovvero Juanlu Sanchez e Miguel Gutierrez. In arrivo l'annuncio sulla cessione di Raspadori.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
