Demme non dimentica Napoli, grande gesto d'amore con Tabita Onlus di Mimmo Pazzi
Va avanti spedita la collaborazione tra Diego Demme e la sua famiglia, in particolare suo padre Enzo, e l'associazione benefica partenopea.

Diego Demme ha lasciato Napoli lo scorso giugno dopo 4 anni e mezzo. Il mediano italo-tedesco, oggi capitano dell'Hertha Berlino, non ha però dimenticato la città partenopea e continua a collaborare, insieme a suo padre Vincenzo e a tutti gli amici come Vincenzo Capuano, noto pizzaiolo, e il suo socio Massimo Pennino, con la Tabita Onlus di Mimmo Pazzi.
L'organizzazione benefica è operativa ogni giorno e aiuta i nostri fratelli bisognosi e i meno fortunati. Anche quest'anno sono stati raggiunti importanti e lusinghieri risultati in relazione alla raccolta fondi e beni di prima necessità a cui ha partecipato quest'anno anche il Pastificio D'Aragona di Gragnano con Gianluca Esposito in prima linea. La collaborazione della famiglia Demme con Mimmo Pazzi va avanti ormai da 4 anni ed è destinata a durare per sempre.
Mimmo Pazzi, deus ex machina di un progetto che merita sostegno da parte di tutti, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai nostri microfoni: "Da persone di fede ringraziamo Dio perché ha messo sul nostro percorso persone meravigliose che sanno fare rete per aiutare gli altri. Il nostro sogno di dare un riferimento costante ai poveri di Napoli con una mensa sempre operativa, va avanti. Ringrazio le famiglie Demme e Capuano, i loro ed i nostri amici e tutti coloro che credono in questi importanti valori. Auguri a tutti".
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
