Conte non guarda in faccia a nessuno, decisioni clamorose e impopolari in arrivo?
Antonio Conte nel corso della sua carriera ha sempre dimostrato di non guardare in faccia a nessuno, ci saranno decisioni impopolari per il bene del Napoli.

Antonio Conte è sembrato molto deciso ieri in conferenza stampa dopo la bruttissima debacle del suo Napoli in casa del PSV Eindhoven. Ha messo in evidenza la complessità della stagione, di cui parla da tempo immemore, ma era chiaramente molto carico per il prosieguo stagionale.
Conte in difficoltà
Evidentemente il tecnico, che di calcio a grandi livelli ne mastica da anni, aveva già previsto ciò che poi è accaduto. Ieri il suo Napoli è sembrato lontano parente di quello ammirato nel corso della passata stagione, mai aveva mostrato tante fragilità tutte insieme, in una sola partita. Il risultato ha sentenziato. Non ci sono scusanti, dal portiere ai difensori passando per i centrocampisti, fino agli attaccanti, sono tutti responsabili.
Possibili scelte clamorose di Conte?
Ma don Antonio da Lecce, nel corso della sua carriera, ha dimostrato sempre di non "guardare in faccia a nessuno", possibile che dopo i sei gol presi in Olanda prenda decisioni che possono sembrare clamorose e anche impopolari, ma propedeutiche per sterzare e rilanciare le ambizioni della squadra. C'è un campionato da difendere, una Coppa Italia e una Supercoppa da disputare e mortificazioni del genere non ne vorrà vedere più.
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
