Conte già pregusta la manovra offensiva del "nuovo" Napoli: cambio modulo possibile
La squadra potrebbe essere a trazione anteriore, ma senza perdere di vista l'obiettivo primario che è quello di avere una grande solidità difensiva.

Antonio Conte per ora si gode le meritate vacanze prima di tornare in campo a guidare il suo Napoli. Il mister è al mare, tuttavia è in costante contatto con Aurelio De Laurentiis e Giovanni Manna per capire le prossime mosse sul mercato. Domani dovrebbe arrivare Kevin De Bruyne.
E il condottiero azzurro già pregusta la nuova possibile manovra offensiva che vedrebbe il belga protagonista accanto a McTominay, Lukaku, Neres e Politano. Una squadra a trazione anteriore, ma senza ovviamente perdere di vista l'obiettivo primario che è quello di avere una grande solidità difensiva. Nonostante acciacchi e infortuni, infatti, la vera forza del Napoli di quest'anno è stata la granitica forza complessiva.
Dal 4-3-3 si potrebbe passare al 3-2-4-1, modulo caro anche a Pep Guardiola e allo stesso De Bruyne. Anche il 4-2-3-1 potrebbe essere una soluzione interessante con lo stesso De Bruyne alle spalle di Lukaku o del bomber che arriverà per affiancare Romelu. Lobotka e McTominay saranno inamovibile e quasi certamente resterà anche Gilmour. Billing, invece, non verrà riscattato, mentre per Anguissa sono in corso valutazioni e confronti.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
