Chiariello annuncia: "Napoli, ora si può sbloccare un affare"
Umberto Chiariello, giornalista e conduttore sia televisivo che radiofonico, ha pubblicato un messaggio sui social soffermandosi sul mercato.

La FIGC, attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, ha reso noto che i calciatori britannici saranno equiparati ai comunitari sin da questa stagione. Umberto Chiariello, giornalista e conduttore sia televisivo che radiofonico, ha commentato tale notizia su Twitter: "Adesso si può sbloccare Max Kilman. De Laurentiis non aveva parlato a caso sui calciatori extracomunitari attaccando Malagò: parlando a nuora affinché suocera (Gravina) intendesse".
Con una modifica apportata al comunicato ufficiale del 1° giugno, che alla lettera G si riferiva esclusivamente ai calciatori svizzeri, è stato modificato aggiungendo: "I calciatori con cittadinanza Svizzera e britannica sono equiparati a tutti gli effetti a quelli comunitari punto le presenti disposizioni si applicheranno con riferimento alla stagione sportiva 2023/2024". Questa nuova delibera apportata dalla FIGC amplia ulteriormente le strategie di mercato e le possibilità delle società di Serie A di acquisire le prestazioni sportive di calciatori britannici senza occupare nuovi slot.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
