Caso Osimhen, da Torino attaccano: "Quattro illeciti del Napoli in un solo affare, la Juve..."
Il presidente Aurelio De Laurentiis è indagato per l'affare Osimhen, e da Torino attaccano il club azzurro facendo un paragone con la Juventus.

È entrato nel vivo il caso Osimhen, sono passati due mesi e mezzo da quando il procuratore della Federcalcio, Giuseppe Chiné, si è mosso per avere dalla Procura di Roma gli atti dell'inchiesta. Ma cosa rischia il Napoli? Secondo quanto riferito dal quotidiano Tuttosport, Le indagini sono state chiuse a metà gennaio con il procuratore aggiunto Cascini che ha ipotizzato per il presidente Laurentiis, il Napoli e l’intero Cda, il reato di falso in bilancio.
"È possibile che Chiné - commenta il quotidiano - aspetti l’eventuale rinvio a giudizio prima di intervenire: la procura federale potrebbe deferire nuovamente il club".
"Il nodo sta nella documentazione arrivata dalla Procura: se Chiné dovesse trovare nuovi e probanti elementi, la richiesta di revocazione potrebbe trovare fondamento. Ma resterebbe il nodo irrisolto di dimostrare l’effettività falsità della plusvalenza".
"La Juventus venne condannata per il 'sistema' di plusvalenze con l’articolo 4. Chiné considererà analoga la situazione del Napoli con le 4 plusvalenze dell’operazione Osimhen?".
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
