Biscardi: "Napoli: Micheli mi ha svelato il suo futuro"
Maurizio Micheli coordina il settore scouting e lavora con Leonardo Mantovani e Nicolò De Cobelli. Sono tra gli artefici del "miracolo" Napoli.

Se il Direttore Sportivo Cristiano Giuntoli ha allestito una squadra così forte e competitiva, il merito è anche dei suoi collaboratori. Il Napoli può infatti annoverare un settore scouting di primissimo livello. Tra questi c'è anche Maurizio Micheli. Il giornalista Maurizio Biscardi ha svelato un retroscena nel corso de Il Processo, programma in onda sulla emittente 7 Gold svelando, tra le altre cose, un retroscena sull'operatore di calciomercato.
"Io sono amico di Maurizio Micheli: abitiamo vicino e ci capita spesso di chiacchierare insieme. Parlando del suo futuro, lui mi ha chiaramente detto che l'anno prossimo potremo vederlo nuovamente a Napoli. Quindi il suo futuro, a meno di clamorose sorprese, dovrebbe essere ancora in Campania", le parole di Maurizio Biscardi. Maurizio Micheli coordina il settore scouting e lavora con Leonardo Mantovani e Nicolò De Cobelli. Sono tra gli artefici del "miracolo" Napoli.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
