Baridò sta diventando "partenopeo". Pizza per il talento argentino del Napoli
Francisco Baridò è uno dei talenti più interessanti delle giovanili del Napoli, il calciatore argentino si sta gradualmente ambientando all'ombra del Vesuvio.

Francisco Baridò è stato uno degli ultimi colpi messi a segno dal Napoli nello scorso mercato estivo. Si tratta di un acquisto di prospettiva da parte di Giovanni Manna. Il talentuoso calciatore argentino, classe 2006, fa parte delle giovanili del club azzurro.
Baridò in pizzeria a Napoli
Il calciatore sta proseguendo il suo ambientamento all'ombra del Vesuvio, nella serata di ieri ha scelto di cenare in una nota pizzeria, Impasto 55, in zona piazza Vittoria a Napoli. Il giovane argentino ha gustato un'ottima pizza e ha posato per una foto ricordo con il titolare del locale, in bella mostra una maglia del Napoli donata dal talentuoso calciatore azzurro.
Baridò è un colpo di Manna
Nel settembre 2025, il Napoli lo ha strappato alla concorrenza juventina per circa 7-800mila euro a titolo definitivo, più una percentuale su futura rivendita. L'operazione è orchestrata dal direttore sportivo Giovanni Manna, che lo aveva portato in Italia due anni prima. Baridò ha firmato un contratto di cinque anni e si unisce alla Primavera azzurra, dove è pronto a bruciare le tappe verso la prima squadra.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
