Bargiggia stronca gli juventini: "Bella 'notizia' per il Napoli"
Il giornalista esperto di calciomercato, Paolo Bargiggia, ha commentato quanto potrebbe accadere nel futuro della Juventus (e del Napoli).

In casa Napoli, tra i tifosi, c'è un po' di preoccupazione per il futuro. La compagine che ha vinto lo scudetto rischia infatti di perdere il suo condottiero: Luciano Spalletti. Il tecnico ha fatto capire chiaramente di non avere intenzione di proseguire la sua avventura nel capoluogo campano anche se non c'è ancora nessuna ufficialità. Inoltre anche Cristiano Giuntoli, Direttore Sportivo dei partenopei, potrebbe andare via al termine della attuale annata calcistica.
Paolo Bargiggia, ai microfoni de Il Processo, sulla emittente televisiva 7 Gold, ha tuttavia mostrato grande ottimismo per il futuro degli azzurri: "Sapete qual è la differenza tra la Juventus e il Napoli? Che Massimiliano Allegri, con il suo gioco, non ha lasciato una eredità importante. Se dovesse arrivare un nuovo allenatore, dovrebbe ripartire daccapo. Nel Napoli la bella notizia è che il lavoro di Spalletti non andrà perso nemmeno con un nuovo tecnico. Chiunque arriverà a Napoli si troverà a gestire un patrimonio ereditato dalla gestione precedente. Il Napoli è una squadra assemblata bene, con idee chiare e tutto questo non andrà perso".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
