Australian Open, Sinner travolge Schoolkate: prossimo avversario e annuncio bomba
Il numero 1 al mondo vince non senza sofferenze, così come nel primo turno, e va avanti al terzo.

Jannik Sinner passa al terzo turno degli Australian Open non senza qualche brivido: battuto il 173 al mondo, ovvero la wild card australiana Tristan Schoolkate, che a sorpresa gli strappa il primo set 6-4. Jannik non ne perdeva uno dal 6 ottobre scorso, 29 set consecutivi vinti.
Sinner si innervosisce, non trova il suo gioco, accenna un paio di gesti di stizza che non sono da lui. E soffre tanto anche nel secondo set, che porta a casa sfruttando l’unico break concesso nel finale. Sempre una battaglia tra due top ten. Tutto cambia nel terzo e quarto set: Sinner si scioglie, Schoolkate si spegne. E si vede tutta la differenza tra i due. Il numero uno al mondo chiude il terzo set 6-1 in mezz’ora e il quarto 6-3: in totale due ore e 46 minuti di gioco.
Ora Jannik al terzo turno degli Australian Open affronterà Giron, 46 del ranking. La partita del terzo turno agli Australian Open è in programma sabato 18 gennaio, con orario ancora da definire. Intanto arriva l'annuncio bomba: Jannik Sinner dopo il match con Schoolgate ha annunciato che al termine della stagione Cahill lascerà il suo team a fine stagione. "Lo ha detto lui", le parole di Jannik che hanno spiazzato e lasciato di sasso tutti.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
