Addio al calcio di Hamsik, svelati i motivi delle assenze di Lavezzi e Cavani
Un pizzico di delusione non è mancata per l'assenza dei due ex campioni del Napoli molto amati dai tifosi partenopei.

Marek Hamsik è in questi minuti in campo per la gara di addio al calcio. Aveva invitato ovviamente anche gli ex compagni Lavezzi e Cavani, ma entrambi hanno dovuto disertare l'appuntamento. In Slovacchia ci sono Dries Mertens, Gokhan Inler, Josè Callejon e tanti altri.
Il Pocho ha dovuto rinunciare per motivi personali dell'ultima ora, mentre il Matador, che ha giocato il Mondiale per club con il Boca Juniors fino a qualche giorno fa, non ha avuto l'autorizzazione necessaria per essere presente. Insomma, un pizzico di delusione non è mancata per l'assenza dei due ex campioni del Napoli molto amati dai tifosi. Tra i presenti anche l'ex capitano azzurro Christian Maggio ed il Mota Gargano.
Inoltre ci sono Fabiano Santacroce, Morgan De Sanctis, Blerim Dzemaili e lo stesso Decibel Bellini. Momenti emozionanti anche per Stanislav Lobotka, compagno di Marek in nazionale. I due sono molto amici. Presente anche Milan Skriniar, calciatore del PSG in prestito al Fenerbahce che è stato più volte accostato al Napoli di Antonio Conte. Chissà che il club partenopeo non faccia davvero un pensiero anche a lui.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
