Acerbi, la compagna dopo lo Scudetto dell'Inter: "Hai dato una grande lezione di vita"
Claudia Scarpati ha voluto dedicare un post al suo compagno Francesco Acerbi, dopo la vittoria dello Scudetto dell'Inter.

Nessuno ha dimenticato - e forse mai dimenticherà - quella sera del 17 marzo, si giocava Inter-Napoli, l'episodio che ha attirato diverse discussioni ma, alla fine, sul piano conclusivo non è accaduto nulla. Francesco Acerbi, accusato di insulti razzisti nei confronti di Juan Jesus, non fu condannato dalla giustizia sportiva. Insufficienza di prove, così si è salvato il centrale dell'Inter, ma è sempre rimasto un alone di mistero attorno alla vicenda.
Tra l'altro, il difensore nerazzurro, dopo aver giocato e vinto contro il Milan, ha partecipato alla festa per la vittoria in anticipo dello Scudetto. Claudia Scarpati, compagna di Acerbi, ha voluto dedicargli queste parole tramite i suoi canali social: "Hai brillato di una luce speciale e questo l’ha visto tutta Italia, ma l’impegno e dedizione che metti ogni giorno è ciò che più mi colpisce. Mi ci è voluto tempo per capire che tutti i no che costantemente dici (anche a me), sono in realtà un grossissimo SI a qualcosa che non ha prezzo: i tuoi sogni. Stasera è la tua serata, ma per me è una grande lezione di vita”.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
