"A volte quando si perde si vince". Ko immeritato, il Napoli agli Ottavi da primo
Gli azzurri inciampano nella prima sconfitta stagionale, ma escono dall'Anfield a testa altissima. Essersi qualificati da primi del girone è sicuramente un risultato straordinario. L'editoriale di Ivan Scudieri per AreaNapoli.it.

Partiamo da un presupposto fondamentale: prima o poi doveva succedere e infatti è successo. Che il Liverpool provasse a “vendicare” la sonora sconfitta dell’andata era abbastanza prevedibile. E nonostante tutto, gli azzurri la loro prestazione gagliarda l’hanno fatta. E’ stata partita vera e solo un fuorigioco millimetrico ha negato ad Ostigard la gioia della rete del vantaggio partenopeo. Gli inglesi tuttavia con determinazione sono riusciti a trovare il gol del vantaggio al 85’ con Salah e solo agli sgoccioli finali dei 7’ di recupero, Nunez è riuscito addirittura a raddoppiare. Finisce 2-0, risultato bugiardo di una sconfitta che comunque non guasta un cammino nel girone di tutto rispetto. Il Napoli passa da primo, ora non resta che attendere il 7 novembre, quando dall’urna del sorteggio, si scoprirà il nome dei prossimi avversari.
A Bergamo per tornare a correre.
Alla luce di quanto visto ad Anfield, è presumibile che i partenopei affrontino l’Atalanta con l’obiettivo di tornare subito a fare risultato. La squadra di Gasperini è sicuramente un avversario ostico, probabilmente il peggiore in assoluto in questo momento della stagione. Ma bisogna ripartire subito dalle note positive, Ndombele che sta acquisendo sempre maggiore autorevolezza al centro del campo, l’affidabilità di Kim, la freschezza di Olivera, le certezze rappresentate da Lobotka e Anguissa, la sorpresa Ostigard e la pericolosità di Kvaratskhelia e Osimhen. Ma chi vuole perseguire grandi traguardi deve essere capace di farsi trovare pronto, sempre, comunque e con chiunque, e c’è da scommettere che il Napoli proverà a fare la sua parte, per continuare a raccontare una storia di successo.
L’aforisma “A volte quando si perde si vince". Robin Williams e Chris Nielsen dal film “ Al di là dei sogni”





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |