Spalletti a Osimhen: "Non ti porto a Lecce". La reazione dell'attaccante
Fosse per Victor Osimhen, sarebbe partito per Lecce con la squadra, per giocare la gara di campionato contro i salentini.

Luciano Spalletti, pensando prima al risultato, ha l’esigenza di dare minutaggio sia a Raspadori che a Simeone per alzare il rispettivo livello di forma. Perché non si può essere certi del rientro del capocannoniere Osimhen mercoledì a San Siro col Milan. Fosse per Victor, ieri pomeriggio sarebbe partito per Lecce con la squadra, per giocare. L'allenatore però lo ha invitato ad attendere e il calciatore ha accettato serenamente tale decisione. Ma al di là delle sensazioni dell’atleta, che non sente più dolore, servirà un riscontro strumentale per valutare se la lesione distrattiva all’adduttore sinistra si è sanata.
Martedì mattina, come riporta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, il nigeriano sarà sottoposto agli esami e solo dopo si deciderà se farlo partire per Milano o lasciarlo a casa. La partita è importante, ma lo è ancora di più il resto della stagione da giocare per correre rischi. Non è escluso che l'allenatore Luciano Spalletti, in accordo con lo staff medico del Napoli, preservi Victor Osimhen per le prossime partite. Sarà fondamentale riaverlo al massimo per il ritorno di Champions col Milan.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
