Simeone-Raspadori: spunta indizio su chi partirà titolare con il Torino
I due giocatori sono in ballottaggio per una maglia da titolare nella gara di campionato contro il Torino.

Napoli e Torino si sfideranno per l'ottava giornata del campionato di Serie A 2022-2023. L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport riferisce quanto segue. Come mossa tattica, a parte i dribbling di un Kvaratskhelia difficile da contenere nell’uno contro uno, Spalletti punta sull’alternanza dei suoi centravanti sempre in gol, anche in assenza di Victor Osimhen: "Raspadori e Simeone giocheranno entrambi: un titolare da 60 e uno da 30. Se poi quest’ultimo determina la partita, sorpassa l’importanza di chi parte titolare. Questo vale per tutti. Ci serve tenere tutti in condizione".
E in effetti il Cholito e Jack si sono calati in questa situazione: 3 dei loro 4 gol complessivi sono arrivati partendo dalla panchina. Chi sceglierà in avvio Spalletti? Un piccolo indizio c’è. Infatti si discute sul fatto che Raspadori agisca meglio a fianco di un’altra punta. E visto che il Toro aggredisce alto Simeone può avere qualche possibilità in più di essere al via. E tra l’altro non si può escludere che Raspadori entri o da esterno o sottopunta dello stesso argentino, specie se la partita non si dovesse sbloccare
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
