"Rrahmani, la data del ritorno in campo". Buongiorno titolare in Champions
Arrivano degli importanti aggiornamenti in merito alle condizioni fisiche dell'ex calciatore del Verona, Amir Rrahmani.

Il Napoli, nella scorsa stagione, ha vinto lo scudetto non solo per le reti di McTominay e/o per gli assist vincenti di Lukaku, ma grazie anche a una grande solidità difensiva. Merito di tutta la squadra, ma soprattutto di un calciatore sempre troppo sottovalutato: Amir Rrahmani.
Amir Rrahamni è assente da diverse settimane ormai e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Il Napoli continua a subire gol e dà la sensazione di essere facilmente perforabile. Nella partita contro il Torino i granata, pur creando poco, hanno avuto diverse occasioni per far male ai loro più quotati avversari. Antonio Conte spera naturalmente di avere il perno della propria difesa quanto prima.
L'edizione odierna del quotidiano La Gazzetta dello Sport ha riportato alcuni aggiornamenti sulle condizioni di Rrahmani. Il giornale milanese scrive quanto segue: "Conte spera di recuperare almeno Rrahmani per l’Inter, dopo aver ritrovato ieri Buongiorno. Sì, anche la difesa ha bisogno dei suoi pilastri per rialzare il muro e sentirsi più protetta. Ma per Eindhoven niente alibi: serve il miglior Napoli per ripartire".
Buongiorno, a meno di sorprese, sarà titolare martedì contro il PSV. Rrahmani invece dovrebbe rientrare sabato 25 ottobre con l'Inter.
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 



















