Quanto vale rosa Napoli? Spalletti ha raddoppiato il valore in pochi mesi
Il valore della rosa del Napoli è quasi raddoppiato in pochi mesi, merito del grande lavoro di Luciano Spalletti.

Luciano Spalletti sta svolgendo un ottimo lavoro all'ombra del Vesuvio, il Napoli sta primeggiando in Italia e in Europa. L'edizione odierna del Corriere dello Sport si sofferma sul valore rosa attuale del Napoli. La squadra è passata da 167 milioni a 300. Un passo in avanti enorme che è scaturito grazie al lavoro dell'allenatore partenopeo che sta valorizzando tutti i calciatori a disposizione moltiplicando il loro valore di mercato. Grande soddisfazione anche per Aurelio De Laurentiis.
Sul noto quotidiano sportivo si legge quanto segue: "De Laurentiis fu chiaro, lo disse in una conferenza stampa senza ipocrisia, bisogna tornare nelle proprie acque, tagliare, tagliare e tagliare ancora, lasciando spalancate le possibilità a offerte invitanti. Luciano Spalletti quel Napoli l’ha tenuto così, l’ha riportato in Champions, gli ha fatto intravedere lo scudetto almeno sino ad aprile, poi ha dovuto fronteggiare il malumore di una città terrorizzata dal cambiamento, dalla rivoluzione e dalla caduta dei miti. E lui, imperterrito, sta ancora lì, ora primo in classifica, già qualificato per gli ottavi di Champions”.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
